ARCOBALENO D'ANIME | I personaggi LGBTQIA+ nei Anime dagli anni '70 ad oggi

 
  • Tutti Tutti
  • Mostra Mostra
  • Science Games
ARCOBALENO D'ANIME | I personaggi LGBTQIA+ nei Anime dagli anni '70 ad oggi

La mostra esplora il contributo degli anime giapponesi nel rappresentare personaggi appartenenti
alla comunità LGBTQIA+ o iconici per essa, evidenziandone l'impatto culturale e sociale. Arrivati in
Italia negli anni '70 e '80, questi cartoni animati hanno introdotto temi di inclusione e diversità, riflettendo una sensibilità giapponese più aperta rispetto ai pregiudizi occidentali. Grazie alle loro
storie, molti spettatori italiani hanno scoperto il valore dell'accettazione e trovato ispirazione per
abbracciare la propria identità.
Gli anime non sono stati solo intrattenimento, ma potenti strumenti di cambiamento sociale e
modelli di inclusione. La mostra celebra questi personaggi iconici, incoraggiando una riflessione
sulla loro importanza nella promozione della diversità e sull'arte come veicolo per un mondo più
inclusivo.
La mostra prende vita grazie a una straordinaria collaborazione che unisce diverse realtà. La Scuola
del Fumetto di Milano (prima ad avere istituito il corso di manga in Italia) ha avuto un ruolo fondamentale, coordinando gli omaggi agli autori realizzati da studenti ed ex studenti, mentre l'Associazione Mnemosyne ha precedentemente condotto un approfondito studio sui personaggi della comunità LGBTQIA+ negli anime e nei manga. Per la parte organizzativa, Arcigay Nazionale ha dato il suo prezioso contributo, garantendo un coordinamento efficace e dando vita al progetto.

Ritorna agli eventi

An event by
Bologna Fiere  
In collaborazione con
Modena Fiere  
 
Ludo Labo  
Con il supporto di
TreEmme  
 
La tana del Goblins  
 
Ludus  
Con il patrocinio di
Regione Emilia Romagna  
 
Università di Bologna  
 
Università di Modena e Reggio Emilia  
 
Comune di Modena  
Media partner
Rai Cultura  
 
ioGioco.it  
Sponsor
BPER  
Certificazioni
Accredia - ISF