ClaG. Classificazione dei giochi per ludoteche e biblioteche

 
  • Adulti Adulti
  • Mostra Mostra
  • Board Games
ClaG. Classificazione dei giochi per ludoteche e biblioteche

Grazie alla collaborazione con l'Archivio Italiano dei Giochi di Udine, allo stand di Federludo si troverà in consultazione l’ultima versione rivista del Manuale per la Classificazione dei Giochi.
ClaGè un nuovo sistema di classificazione dei giochi, con particolare riferimento ai giochi da tavolo, per l’organizzazione di collezioni presenti in biblioteche e ludoteche o altre istituzioni (e, volendo, anche per le collezioni private di un certo peso). 

Realizzato da Carlo Bianchini (Professore associato in Biblioteconomia presso Università degli Studi di Pavia) e Paolo Munini (esperto di giochi e già responsabile del Servizio di Ludoteca e Ludobus del Comune di Udine) era stato presentato nella sua prima stesusa proprio a Play, lo scorso anno. 
Il metodo di classificazione oggetto del manuale si propone come strumento pratico, di ausilio a giocatori, educatori e ludotecari/bibliotecari,  per collocare i materiali ludici e facilitare la ricerca di un gioco che meglio risponda alle diverse preferenze, esigenze e necessità. 
Clag sarà consultabile allo stand Federludo per tutta la durata dell’evento e si potranno lasciare i contatti per richiedere gratuitamente la versione cartacea.

Ritorna agli eventi

An event by
Bologna Fiere  
In collaborazione con
Modena Fiere  
 
Ludo Labo  
Con il supporto di
TreEmme  
 
La tana del Goblins  
 
Ludus  
Con il patrocinio di
Regione Emilia Romagna  
 
Università di Bologna  
 
Università di Modena e Reggio Emilia  
 
Comune di Modena  
Media partner
Rai Cultura  
 
ioGioco.it  
Sponsor
BPER  
Certificazioni
Accredia - ISF