Game Science Research Center

logo Game Science Research Center
 
Il GAME.SCI RE.CENTER ha l’obiettivo di promuovere, sostenere e diffondere la ricerca nell’ambito della Game Science, concentrandosi in particolare su quattro obiettivi principali: Networking Dare rilievo e coerenza alle attività di ricerca nazionali e internazionali nel campo della Game Science, facilitando le connessioni tra i ricercatori coinvolti e promuovendo lo scambio di idee in un’ottica multidisciplinare. Game Science per la società Promuovere e sostenere attività legate alla “terza missione” dell’Università (public engagement, citizen science, valorizzazione della conoscenza, divulgazione) che coinvolgano l’uso del gioco. Trasferimento di conoscenza Creare un ponte con i settori produttivi della società che utilizzano il gioco come cornice, mezzo di produzione o prodotto, con particolare attenzione all’intrattenimento, alla selezione delle risorse umane, agli strumenti educativi, al pensiero strategico e alla soddisfazione lavorativa. Certificazione Sviluppare procedure “standard” di valutazione per sistemi e regole legati alle attività ludiche (per il public engagement, scopi educativi o cambiamenti sociali), con l’obiettivo di costruire una solida base di conoscenza utile alla definizione di specifici protocolli di certificazione della qualità.

Pad. 15 Stand E/8

Piazza San Francesco, 19 Lucca (LU) Italia

gamescience@imtlucca.it

https://gamescience.imtlucca.it/

“Processo a Socrate”: dalla progettazione didattica al game design

Atene, 399 a.C. Siete un gruppo di seguaci di Socrate, il filosofo che ha acceso in voi il fuoco della conoscenza. Come molte altre volte, anche ...

Pad. 15 E27 venerdì 04
ore 10:00 - 11:00
Tipologia: Talk
Target: Tutti
immagine evento: “Processo a Socrate”: dalla progettazione didattica al game design

Equità e accessibilità al tavolo: buone pratiche per la facilitazione e la gestione di spazi di gioco

Questo workshop in forma di world caffè si propone di promuovere la diffusione di buone pratiche per la facilitazione di tavoli da gioco ...

Pad. 15 G43 venerdì 04
ore 09:00 - 11:00
Tipologia: Workshop
Target: Tutti
immagine evento: Equità e accessibilità al tavolo: buone pratiche per la facilitazione e la gestione di spazi di gioco

Facciamo un gioco: l’uso e lo studio dell’esperienza ludica in un ente di ricerca (INAF) e in un museo (MUSE)

Christian Lavarian (MUSE) Sara Ricciardi (INAF) Rachele Toniolo (UniBo), Stefania Varano (INAF) Alessandra Zanazzi (INAF) In questo panel racconteremo ...

Pad. 15 E27 venerdì 04
ore 12:00 - 13:00
Tipologia: Talk
Target: Tutti
immagine evento: Facciamo un gioco: l’uso e lo studio dell’esperienza ludica in un ente di ricerca (INAF) e in un museo (MUSE)

Federludo – Networking – Tavola Rotonda

Tavola Rotonda

Pad. 15 E27 venerdì 04
ore 13:00 - 14:00
Tipologia: Talk
Target: Tutti
immagine evento: Federludo – Networking – Tavola Rotonda

Gioco e Cultura: Propaganda, Identità e Attivismo - Renzo Repetti, Claudio Tosi, Letizia Vaccarella

Il gioco non è mai neutro: da sempre è stato un mezzo per narrare, educare e, a volte, manipolare. Da giochi per narrare la storia ...

Pad. 15 E27 venerdì 04
ore 11:00 - 12:00
Tipologia: Talk
Target: Tutti
immagine evento: Gioco e Cultura: Propaganda, Identità e Attivismo - Renzo Repetti, Claudio Tosi, Letizia Vaccarella

Il grande gioco dell'evoluzione - Federico Plazzi, Willy Guasti, Michele Bellone

Come rappresentare l’evoluzione con un gioco? Quali processi evolutivi si prestano a essere trasformati in meccaniche ludiche? E quali invece ...

Pad. 15 E27 venerdì 04
ore 15:00 - 16:00
Tipologia: Talk
Target: Tutti
immagine evento: Il grande gioco dell'evoluzione - Federico Plazzi, Willy Guasti, Michele Bellone

Libri in tavola

Per evidenziare i legami fra chimica e vita quotidiana, il gioco "Libri in Tavola" sfida i partecipanti ad associare gli elementi della tavola ...

Pad. 15 E22 venerdì 04
ore 14:00 - 19:00
Tipologia: Demo
Target: Tutti
immagine evento: Libri in tavola

Simulare i cambiamenti climatici

Si può parlare di un tema complesso come i cambiamenti climatici con un gioco? Ne parlano Marianna Adinolfi, esperta di modelli climatici ...

Pad. 15 E27 venerdì 04
ore 18:00 - 19:00
Tipologia: Talk
Target: Tutti
immagine evento: Simulare i cambiamenti climatici

Fuga a Trieste: il pinguino Marco e l'intelligenza artificiale - Luca Bortolussi (AI-LAB, Universita di Trieste)

Fuga a Trieste è un gioco da tavolo educativo, rivisitazione di Scotland Yard, che introduce i concetti di apprendimento per rinforzo ...

Pad. 15 E27 sabato 05
ore 10:00 - 11:00
Tipologia: Talk
Target: Tutti
immagine evento: Fuga a Trieste: il pinguino Marco e l'intelligenza artificiale - Luca Bortolussi (AI-LAB, Universita di Trieste)

Il gioco come strumento di comunicazione e formazione - Nico Pitrelli, Ennio Bilancini, Sara Ricciardi, Michele Bellone

Una tavola rotonda sull’uso del gioco per comunicare la scienza, coinvolgere i cittadini nei dibattiti su temi scientifici e favorire la formazione ...

Pad. 15 E27 sabato 05
ore 12:00 - 13:00
Tipologia: Talk
Target: Tutti
immagine evento: Il gioco come strumento di comunicazione e formazione - Nico Pitrelli, Ennio Bilancini, Sara Ricciardi, Michele Bellone

Il progetto Play Lib: il ruolo del gioco nella biblioteca accademica - Caterina Tangheroni, Ruggero Roni

Il progetto Play Lib della Biblioteca della Scuola IMT Alti Studi Lucca è un'iniziativa innovativa che mira a esplorare il potenziale ...

Pad. 15 E27 sabato 05
ore 15:30 - 16:30
Tipologia: Talk
Target: Tutti
immagine evento: Il progetto Play Lib: il ruolo del gioco nella biblioteca accademica - Caterina Tangheroni, Ruggero Roni

L'IA nel GDR: Alleato o Antagonista della Creatività Umana?

L'intelligenza artificiale sta entrando nel mondo del gioco di ruolo, promettendo di potenziare l'esperienza ludica attraverso la generazione ...

Pad. 15 E27 sabato 05
ore 16:30 - 17:30
Tipologia: Talk
Target: Tutti
immagine evento: L'IA nel GDR: Alleato o Antagonista della Creatività Umana?

L'IA nel GDR: Alleato o Antagonista della Creatività Umana?

L'intelligenza artificiale sta entrando nel mondo del gioco di ruolo, promettendo di potenziare l'esperienza ludica attraverso la generazione ...

Pad. 15 E27 sabato 05
ore 16:30 - 17:30
Tipologia: Talk
Target: Tutti
immagine evento: L'IA nel GDR: Alleato o Antagonista della Creatività Umana?

MACMAP: ricercatori in team per il clima

Il gioco MACMAP: ricercatori in team per il clima. L’obiettivo del gioco è duplice: da una parte far comprendere la struttura di un progetto ...

Pad. 15 E22 sabato 05
ore 09:00 - 14:00
Tipologia: Demo
Target: Tutti
immagine evento: MACMAP: ricercatori in team per il clima

Motivazione e Identificazione nel Gioco da Tavolo: Una Tavola Rotonda sulle Dinamiche Psicologiche del Giocare - Vittorio Guerrieri

Il crescente interesse per i giochi da tavolo solleva interrogativi sulla motivazione al gioco. Questo seminario esplora i fattori psicologici ...

Pad. 15 E27 sabato 05
ore 18:30 - 19:30
Tipologia: Talk
Target: Tutti
immagine evento: Motivazione e Identificazione nel Gioco da Tavolo: Una Tavola Rotonda sulle Dinamiche Psicologiche del Giocare - Vittorio Guerrieri

Premio

Il Premio "Giampaolo Dossena" è un riconoscimento istituito dal GAME Science Research Center in collaborazione con Play - Festival del ...

Pad. 15 E22 sabato 05
ore 13:00 - 14:30
Tipologia: Talk
Target: Tutti
immagine evento: Premio

Quantum Quest

Vi invitiamo alla presentazione di Quantum Quest, un gioco da tavolo divulgativo sviluppato dal Dipartimento di Fisica e Astronomia dell'Università ...

Pad. 15 E22 da sabato 05 a domenica 06
sempre
Tipologia: Demo
Target: Tutti
immagine evento: Quantum Quest

TETIDE - Alla ricerca dell'oceano perduto

Gioco da tavolo cooperativo dedicato ai ragazzi dai 10 anni in su inerente la biodiversità marina del passato. Due o più squadre ...

Pad. 15 E22 sabato 05
ore 14:00 - 19:00
Tipologia: Demo
Target: Tutti
immagine evento: TETIDE - Alla ricerca dell'oceano perduto

The medium is the message: Giocare con Marshall McLuhan e le leggi dei media - Paolo Granata. Modera: Michele Bellone

Ispirato al pensiero del massmediologo canadese Marshall McLuhan (1911-1980), The MediuM è un gioco da tavolo educativo (ma divertente!) ...

Pad. 15 E27 sabato 05
ore 17:30 - 18:30
Tipologia: Talk
Target: Tutti
immagine evento: The medium is the message: Giocare con Marshall McLuhan e le leggi dei media - Paolo Granata. Modera: Michele Bellone

The Null Hypothesis: Il primo scientific engagement larp - Proxima, INAF

Ai Radiotelescopi di Medicina prenderà vita il primo scientific engagement larp, pensato per scoprire il mondo dell'astrofisica osservativa ...

Pad. 15 E27 sabato 05
ore 11:00 - 12:00
Tipologia: Talk
Target: Tutti
immagine evento: The Null Hypothesis: Il primo scientific engagement larp - Proxima, INAF

A Ludo-Narrative Framework for innovating Game Design teaching - Ennio Bilancini, Leonardo Boncinelli, Thomas Brember

Contenuto

Pad. 15 E27 domenica 06
ore 12:30 - 13:30
Tipologia: Talk
Target: Tutti
immagine evento: A Ludo-Narrative Framework for innovating Game Design teaching - Ennio Bilancini, Leonardo Boncinelli, Thomas Brember

Equità e accessibilità al tavolo: cosa fare? come farlo?

Una tavola rotonda divisa in due fasi: una prima di restituzione delle buone pratiche e delle riflessioni emerse durante il workshop sulla facilitazione, ...

Pad. 15 - AMM S30 domenica 06
ore 13:30 - 14:30
Tipologia: Talk
Target: Tutti
immagine evento: Equità e accessibilità al tavolo: cosa fare? come farlo?

Esperienza e narrazione nel gioco americano - Francesco Forlin

La relazione "Esperienza e narrazione nel gioco american" intende prendere in considerazione premesse teoriche, modalità e finalità ...

Pad. 15 E22 domenica 06
ore 14:30 - 15:30
Tipologia: Talk
Target: Tutti
immagine evento: Esperienza e narrazione nel gioco americano - Francesco Forlin

FyouTURES

Che mondi abiteremo fra 5, 25 o 75 anni? Che ne sarà del cambiamento climatico? Come vivranno le persone?  E’ difficile immaginare e ...

Pad. 15 E22 domenica 06
sempre
Tipologia: Demo
Target: Tutti
immagine evento: FyouTURES

Giocare coi sogni: neuroscienze dei sogni lucidi nei videogiocatori

I sogni lucidi sono fenomeni rari ma rilevanti per le Neuroscienze in quanto permettono di indagare gli stati di coscienza. Essendo simulazioni ...

Pad. 20 - AMM S8 domenica 06
ore 17:00 - 18:00
Tipologia: Talk
Target: Tutti
immagine evento: Giocare coi sogni: neuroscienze dei sogni lucidi nei videogiocatori

Giochi con i daltonici o per i daltonici? Alessandro Rizzi

Quali sono o dovrebbero essere lel linee guida per progettare un gioco accessibile a giocatori daltonici?

Pad. 15 E27 domenica 06
ore 10:30 - 11:30
Tipologia: Talk
Target: Tutti
immagine evento: Giochi con i daltonici o per i daltonici? Alessandro Rizzi

Pesce mangia pesce!

Il gioco, pensato e realizzato da ricercatrici INGV, ha lo scopo sia di far comprendere ai bambini il funzionamento della piramide alimentare ...

Pad. 15 E22 domenica 06
ore 14:00 - 19:00
Tipologia: Demo
Target: Tutti
immagine evento: Pesce mangia pesce!

Premiazione di Play4Change 2025

Durante la cerimonia di premiazione verranno annunciati i vincitori dell'edizione 2025 di Play4Change, suddivisi nelle tre categorie di premio: ...

Pad. 15 E27 domenica 06
ore 15:30 - 16:30
Tipologia: Talk
Target: Tutti
immagine evento: Premiazione di Play4Change 2025

Progetto Spazio Sicuro 2.0 - Claudia Pandolfi, Gilda del Cassero, Filippo Munegato

Spazio Sicuro è una collaborazione tra Donne, Dadi & Dati e La Gilda. Lanciati nel 2021, i suoi materiali (il Vademecum di Spazio Sicuro ...

Pad. 15 E27 domenica 06
ore 11:30 - 12:30
Tipologia: Talk
Target: Tutti
immagine evento: Progetto Spazio Sicuro 2.0 - Claudia Pandolfi, Gilda del Cassero, Filippo Munegato

Storymakers 4.0: La Rivoluzione della Narrazione Collaborativa - Mauro Colarieti; Roberto Pedotti; Leonardo Boncinelli

In che modo le comunità digitali stanno influenzando le storie che creiamo? E soprattutto, come? L’intervento esplora l’evoluzione delle ...

Pad. 15 E27 domenica 06
ore 13:30 - 14:30
Tipologia: Talk
Target: Tutti
immagine evento: Storymakers 4.0: La Rivoluzione della Narrazione Collaborativa - Mauro Colarieti; Roberto Pedotti; Leonardo Boncinelli

Tavola Rotonda – Bandi e Finanziamenti: Il Gioco si Fa Strategico

Come scrivere progetti vincenti e ottenere fondi per la propria organizzazione Federludo, in collaborazione con le associazioni ludiche aderenti ...

Pad. 15 E27 domenica 06
ore 16:30 - 17:30
Tipologia: Talk
Target: Tutti
immagine evento: Tavola Rotonda – Bandi e Finanziamenti: Il Gioco si Fa Strategico

TETIDE - Alla ricerca dell'oceano perduto

Gioco da tavolo cooperativo dedicato ai ragazzi dai 10 anni in su inerente la biodiversità marina del passato. Due o più squadre ...

Pad. 15 E22 domenica 06
ore 09:00 - 19:00
Tipologia: Demo
Target: Tutti
immagine evento: TETIDE - Alla ricerca dell'oceano perduto

Una proposta di gioco di ruolo per l'Europa: il caso di EULabRPG - Marco Scicchitano

L'associazione LabGDR, insieme ad altri partner europei, si è aggiudicata un fondo Erasumus+ per portare avanti in diversi paesi europei ...

Pad. 18 - AMM S66 domenica 06
sempre
Tipologia: Talk
Target: Tutti
immagine evento: Una proposta di gioco di ruolo per l'Europa: il caso di EULabRPG - Marco Scicchitano

Torna al Catalogo

An event by
Bologna Fiere  
In collaborazione con
Modena Fiere  
 
Ludo Labo  
Con il supporto di
TreEmme  
 
La tana del Goblins  
 
Ludus  
Con il patrocinio di
Regione Emilia Romagna  
 
Università di Bologna  
 
Università di Modena e Reggio Emilia  
 
Comune di Modena  
Media partner
Rai Cultura  
 
ioGioco.it  
Sponsor
BPER  
Certificazioni
Accredia - ISF